Passeggiata nel verde a Genova: Val Cichero

Quando le giornate in città risultano troppo grigie e la nostra mente ha bisogno di relax, l’entroterra ci offre la possibilità di fare delle bellissime passeggiate nella natura a Genova in Val Cichero.       La bellezza della montagna, soprattutto in questo periodo dell’anno, quando la natura si risveglia dopo il torpore invernale, è … Leggi tutto

Vista dal Monte Ramaceto

Il Monte Ramaceto, come detto, è un monte splendido. La sua conformazione ad “anfiteatro” lo rende unico. Splendida caratteristica è anche quella di permettere agli escursionisti, dall’alto dei 1345 metri di altitudine, di far vedere dalla vetta tutta la Val Cichero e non solo naturalmente. Su Youtube c’è un video che rende l’idea: eccolo

Escursioni in Val Cichero

Unica e incredibile la Val Cichero anche per le possibilità escursionistiche che offre. Partendo dai prati di Cichero (dalla località Larvego) si prosegue e si arriva ai piedi del Monte Ramaceto da cui parte un sentiero accessibile a tutti che porta sulla cima del Monte incontrando l’Alta Via dei Monti Liguri. Prossimamente approfondirò meglio l’argomento. … Leggi tutto

Dove si trova la Val Cichero

  Visualizzazione ingrandita della mappa      La splendida Val Cichero inizia a circa 10 km dal casello autostradale di Lavagna. Nella cartina trovate le indicazioni per Cichero, zona che da il nome alla valle. La zona certamente più interessante è quella ai piedi del Monte Ramaceto, un monte mozzafiato con caratteristiche morfologiche uniche. Per arrivarci … Leggi tutto