Carnevale in Val Cichero

DOMENICA 14 FEBBRAIO 2016 Vi aspettiamo a Cichero per festeggiare con noi il Carnevale 2016. A bordo di camioncini appositamente predisposti, grandi e piccini, daranno vita a una grande festa di carnevale. La scorribanda avrà la sua partenza dalla Trattoria Colomba a Celesia  ALLE ORE 14:00. Passeremo per Baranzuolo, Liggia, La Costa di Cichero, Larvego, Ferreccio, … Leggi tutto

Trattoria Noemi Celesia Cichero

Il ristorante “TRATTORIA DA NOEMI” è situato a Celesia (piccola frazione del Comune di San Colombano Certenoli) in via G.Devoto 69 nella vallata di Cichero. Visualizzazione ingrandita della mappa La storica Trattoria da Noemi è esistente dal 1976, offre i piatti tradizionali della cucina ligure con le serate a tema a base di stocafisso, con la pasta … Leggi tutto

Passeggiata nel verde a Genova: Val Cichero

Quando le giornate in città risultano troppo grigie e la nostra mente ha bisogno di relax, l’entroterra ci offre la possibilità di fare delle bellissime passeggiate nella natura a Genova in Val Cichero.       La bellezza della montagna, soprattutto in questo periodo dell’anno, quando la natura si risveglia dopo il torpore invernale, è … Leggi tutto

Sagra Madonna del Silenzio a Villagrande di Cichero

La Val Cichero, oltre che per le sue meraviglie paesagistiche, è famosa per le sagre. A Villagrande (frazione di Cichero) ogni anno a metà agosto si svolte la sagra della Madonna del Silenzio. Ricco il menù con la famosa carne de Cichè in sa ciappa. Qui sotto il video della serata di quest’anno (2012)

Adsl in Val Cichero

In Italia la connessione internet è un optional. Tantissime zone italiane non sono raggiunte dalla banda larga (il cosiddetto Digital Divide) In Val Cichero purtroppo esistono zone che non sono nemmeno coperte dal segnale di telefonia cellulare. Segnalo le possibili soluzioni. 1) Utilizzare operatore TIM. Ad esclusione della zona che va fra il bivio di … Leggi tutto

La Val Cichero e il Monte Ramaceto d’inverno

La Val Cichero è bella sempre, in tutte le stagioni. C’è chi la percorre anche in periodi dell’anno che sembrano proibitivi. D’inverno l’atmosfera, specialmente con la neve, è incredibile. Questo video trovato su youtube ci fa vivere un’esperienza straordinaria verso le vette del maestoso Monte Ramaceto.  

Dove mangiare in Val Cichero: Da O Cason de Larvego

In Val Cichero, ai piedi del monte Ramaceto, si trovano diversi posti dove poter mangiare. Oggi parliamo dell’Agriturismo “Da o Cason de Larvego“. La cucina è di prim’ordine: si mangia divinamente e si spende poco. I menù sono due: uno a  20 euro e uno a 25 euro     Non dimentichiamo naturalmente le possibilità … Leggi tutto

Vista dal Monte Ramaceto

Il Monte Ramaceto, come detto, è un monte splendido. La sua conformazione ad “anfiteatro” lo rende unico. Splendida caratteristica è anche quella di permettere agli escursionisti, dall’alto dei 1345 metri di altitudine, di far vedere dalla vetta tutta la Val Cichero e non solo naturalmente. Su Youtube c’è un video che rende l’idea: eccolo